Nordic Semiconductor Kit di valutazione PMIC nPM1300-EK

Il kit di valutazione PMIC nPM1300-EK di Nordic Semiconductor consente una valutazione semplice e una configurazione senza codice dei circuiti integrati di gestione dell'energia (PMIC) nPM1300. Si collega all’app nPM PowerUP presente nell'nRF Connect per desktop, configura tutte le impostazioni dell'nPM1300 tramite una GUI intuitiva ed esporta come codice per l’implementazione nell’applicazione MCU dell'utente. L'nPM1300-EK offre connettori per batteria JST per batterie con o senza NTC interno e connettori pin maschio per accedere a tutte le connessioni nPPM1300. Inoltre, tre LED e quattro pulsanti facilitano l’uso durante la valutazione della funzionalità GPIO e del driver LED del PMIC.

Caratteristiche

  • Integrazione perfetta e configurazione senza codici mediante l’app nPM PowerUP per desktop
  • I connettori pin maschio forniscono accesso a tutti i collegamenti PMIC nPM1300 per una facile connessione ad apparecchiature di prova esterne
  • I LED integrati (3) e i pulsanti (4) consentono la valutazione dei driver LED e dei GPIO integrati del PMIC
  • Compatibile con USB-C™ per l'alimentazione e la comunicazione dati
  • Pacchetto QFN o WLCSP di piccole dimensioni facile da usare
  • Gestione del sistema
    • 2 regolatori buck ad alta efficienza
    • Caricabatterie da 800 mA
    • Indicatore di carica accurato con SoC nRF
    • Funzionalità di hard reset a uno o due pulsanti
    • Timer watchdog e di avvio
    • Modalità ship e ibernazione

Applicazioni

  • Valutazione di PMIC nPM1300
  • Gestione dell'energia per la prototipazione della breadboard di applicazioni di alimentazione integrate
  • Schede controller di carica batteria per caricare prototipi senza PMIC integrati

Specifiche

  • Caricabatterie
    • Conformi alle normative JEITA
    • Intervallo di tensioni di terminazione da 3,5 V a 4,45 V
    • Percorso di alimentazione dinamico
    • Intervallo di corrente di carica da 32 mA a 800 mA
  • Regolatori buck (2)
    • Intervallo di uscita da 1,0 V a 3,3 V
    • Limite di corrente di 200 mA (per ciascuna uscita)
  • Regolatore di ingresso
    • Intervallo di ingresso da 4,0 V a 5,5 V
    • Intervallo di uscita non regolato da 4,0 V a 5,5 V
    • Protezione da sovratensione transitoria di 22 V
    • Limite di corrente USB-C di 1500 mA
  • Intervallo di tensione della batteria da 2,3 V a 4,45 V
  • Intervallo di temperatura di funzionamento da -40°C a +85°C
Pubblicato: 2023-06-14 | Aggiornato: 2023-09-12