Microchip Technology Controller touchscreen maXTouch® ATMXT448UD

Il Controller touchscreen Microchip Technology ATMXT448UD maXTouch® è ottimizzato per schermi fino a 8,3" utilizzati nel mercato degli elettrodomestici in cui è richiesta la sicurezza funzionale. Questo dispositivo è certificato IEC/UL 60730 classe B e offre caratteristiche di sicurezza uniche che consentono l'arresto del sistema tramite un pulsante a sfioramento intuitivo sul touchscreen, il che elimina la necessità di un pulsante esterno di arresto o cancellazione di sicurezza certificato e del relativo microcontroller (MCU). L'ATMXT448UD consente a un elettrodomestico di rilevare i guasti al touchscreen e di spegnere automaticamente l'apparecchio attraverso varie funzioni di autotest.

Il controller Touchscreen maXTouch ATMXT448UD incorpora il rilevamento tattile differenziale brevettato, che offre un'immunità al rumore senza precedenti e garantisce prestazioni tattili superiori anche in ambienti difficili. Il dispositivo consente il tracciamento e il rilevamento del tocco con guanto multi-dito attraverso una vasta gamma di materiali e spessori sovrapposti, anche in presenza di umidità, acqua e persino acqua salata. Combinate con un'elevata velocità di acquisizione, queste caratteristiche forniscono una soluzione tattile veloce, accurata e affidabile. Il controller ATMXT448UD incorpora anche funzioni di diagnostica, che monitorano costantemente l'integrità del sistema tattile.

Il controller touchscreen maXTouch ATMXT640UD di Microchip Technology è disponibile in un package UFBGA-88 da 6,0 mm x 6,0 mm e presenta un intervallo delle temperature di funzionamento da -40 °C a +105 °C.

Caratteristiche

  • Sicurezza funzionale
    • Supporto UL/IEC 60730 classe B
    • Autodiagnostica all'accensione e sotto forma di test periodici durante il funzionamento
    • Uscita del segnale heartbeat (vivo) all'host
  • Tecnologia di rilevamento adattivo maXTouch
    • Fino a 32 linee X (di trasmissione) e 20 linee Y (di ricezione) per l'uso da parte di un touchscreen e/o di un array critico
    • Un massimo di 448 nodi può essere assegnato al sensore tattile
    • Dimensioni del touchscreen di 8,3" (rapporto di aspetto 16:9), supponendo un passo dell'elettrodo del sensore di 6,5 mm. Sono possibili altre dimensioni con diversi passi di elettrodi e materiale del sensore appropriato
  • Tasti
    • È possibile assegnare fino a 32 nodi come tasti sensore di capacità mutua oltre al touchscreen, definito come una matrice di tasti (a seconda della disponibilità di linee X e Y e altre configurazioni)
    • Supporto di un massimo di 3 tasti generici di capacità mutua in alternativa alla matrice di tasti touchscreen (a seconda delle altre configurazioni)
    • La tecnologia Adjacent Key Suppression (AKS) è supportata per prevenire falsi tasti tattili
  • Tecnologia dei sensori tattili
    • Supporto discreto/out-cell, inclusi sensori in vetro e pellicola in PET
    • Supporto per display on-cell/touch-on compresi TFT, LCD (ITPS, IPS) e OLED
    • Sincronizzazione con capacità di temporizzazione dell'aggiornamento del display
    • Supporto per modelli di sensori standard (ad esempio, Diamond) e proprietari
  • Design e materiale pannello anteriore
    • Funziona con PET o vetro, inclusi profili curvi (configurazione e stack-up devono essere approvati da Microchip o da un partner certificato di Microchip per la produzione di moduli a sensore tattile)
    • Vetro 10,0 mm (o 5,0 mm PMMA) con dito nudo (in base alle dimensioni del sensore, alle dimensioni del tocco, alla configurazione e allo stack-up)
    • Vetro 6,0 mm (o 3,0 mm PMMA) con guanto multi-dito da 5 mm (equivalente PMMA da 2,7 mm) (in base alle dimensioni del sensore, alle dimensioni del tocco, alla configurazione e allo stack-up)
    • Supporto per progettazione di sensori non rettangolari (ad esempio, circolari, arrotondati o con aperture)
  • Memorizzazione dati
    • Fino a 64 byte di dati utente personalizzati (senza checksum CRC)
  • Risparmio energetico
    • Timeout programmabile per la transizione automatica dallo stato attivo a quello inattivo
    • Rilevamento analogico pipeline ed elaborazione digitale per ottimizzare l'efficienza energetica del sistema
  • Algoritmi potenziati
    • Algoritmi di curvatura dell'obiettivo per eliminare i disturbi dello schermo
    • Algoritmi di soppressione tattile per rimuovere grandi tocchi involontari, come quello del palmo
  • Prestazioni touch
    • Compensazione umidità/acqua
      • Niente tocchi falsi con condensa o gocce d'acqua fino a 22,0 mm di diametro
      • Tracciamento con un dito con condensa o gocce d'acqua fino a 22,0 mm di diametro
    • Misurazioni di capacità propria e capacità mutua supportate per un solido rilevamento tattile
    • Misurazioni di capacità reciproca P2P supportate per rilevamento multi-touch estremamente sensibile
    • Tecnologia di soppressione del disturbo per combattere il disturbo ambientale e della linea di alimentazione
      • Forma d'onda sinusoidale fino a 240 VPP tra 1 Hz e 1 kHz (senza tocchi)
      • Immunità al disturbo condotta da IEC 61000-4-6, 10 Vrms, classe A (funzionamento tattile normale)
    • Supporto per stilo
      • Supporta stilo passivo con diametro di contatto di 1,5 mm, soggetto a configurazione, stack-up e progettazione del sensore
    • Frequenza burst
      • Selezione flessibile e dinamica della frequenza di burst Tx per ridurre i disturbi EMC
      • Forma d'onda Tx configurabile per ridurre le emissioni
    • Velocità di scansione
      • Velocità di rapporto tipica per dieci tocchi ≥90 Hz (soggetto a configurazione)
      • Latenza tattile iniziale <25 ms per il primo tocco dallo stato inattivo (soggetto a configurazione)
      • Configurabile per consentire l'ottimizzazione di potenza e velocità
  • Gesti su chip
    • Segnala i gesti a un tocco e due tocchi
  • Interfacce per applicazioni
    • Interfaccia client I2C per la comunicazione principale con il dispositivo, con supporto per modalità Standard Mode (fino a 100 kHz), Fast Mode (fino a 400 kHz), Fast Mode Plus (fino a 1 MHz) e High-Speed Mode (fino a 4 MHz)
    • Interfaccia SPI secondaria opzionale per messaggi separati (fino a 8 MHz)
    • Due interrupt separati per indicare quando i messaggi sono disponibili sulle interfacce corrispondenti
    • Interfaccia di debug hardware aggiuntiva per la lettura dei dati grezzi per fini di regolazione e debugging
  • Alimentazione
  • Digitale (VDD) 3 V nominale
  • I/O digitale (VDDIO) 3 V nominale
  • Analogica (AVDD) 3 V nominale
  • Drive di linea X interno ad alta tensione (XVDD) 6 V o 9,9 V con pompa di tensione interna
  • Caratteristiche fisiche
    • Intervallo delle temperature di funzionamento da -40 °C a +105 °C
    • Package UFBGA-88 da 6,0 mm x 6,0 mm x 0,6 mm; passo di 0,5 mm

Applicazioni

  • Interfaccia HMI per progetti industriali, elettrodomestici o medici
  • Applicazioni che richiedono la sicurezza funzionale UL/IEC 60730 classe B

Profilo del package

Disegno meccanico - Microchip Technology Controller touchscreen maXTouch® ATMXT448UD
Pubblicato: 2021-11-17 | Aggiornato: 2022-12-08